
Categoria: Uncategorized
Refugees Welcome Italia – Macerata

Oggi, 27 gennaio 2022, è la Giornata della Memoria e, come ogni anno, usufruiamo di questo spazio per commemorare le vittime della Shoah e riflettere sulle brutali azioni che l’uomo è stato in grado di compiere. O meglio, che è in grado di compiere.
In occasione di questa giornata, infatti, non possiamo restare inermi dinanzi a ciò che continua ad accadere oggi a causa della disumanità, del potere, dell’indifferenza.
La Shoah continua ad esistere, ogniqualvolta un essere umano muore nel Mediterraneo o in una foresta al gelo, nel tentativo di oltrepassare il confine per una vita migliore.
La Shoah continua ad esistere, ogni volta che lasciamo morire di fame e di freddo chi abita accanto alla nostra porta.
La Shoah continua ad esistere, ogni volta che consideriamo un uomo o una donna illegali, che non combattiamo per l’umanità e la dignità ma soltanto per provare a pulire le nostre coscienze. La cosa peggiore, infatti, è che ogni anno ci ritroviamo a scrivere sempre le stesse parole. E ogni anno, anche dopo aver ricordato, siamo sempre più sporchi.
Vi condiviamo un passo di una bellissima poesia si Soumaila Diawara, che possa suscitare in voi commozione e riflessione.

Articolo Uno – IL GENOCIDIO INIZIA DAI BAMBINI
GIORNO DELLA MEMORIA – 2022
Il Presidente, la Costituzione e l’antifascismo
Gianfranco Pagliarulo
Leggi l’articolo su Patria Indipendente
L’identikit del Capo dello Stato in base ai dettami della Carta fondamentale della Repubblica
CONGRESSO COMITATO PROVINCIALE ANPI MACERATA
15 gennaio 2022 a CAMERINO
Foto, streaming etc del Congresso dell’Anpi Comitato provinciale di Macerata 15 gennaio 2022 – Camerino
15 gennaio 2022 a CAMERINO CONGRESSO COMITATO PROVINCIALE ANPI MACERATA
BUONE FESTE
Il pericoloso “patriottismo” di Giorgia Meloni
Il pericoloso “patriottismo” di Giorgia Meloni
Gianfranco Pagliarulo
Torna all’attacco della Costituzione del 1948, la numero uno di FdI per riscriverla a suo uso e consumo, come non aveva osato neppure la Lega. Nella sua proposta: la derubricazione dei poteri, già compromessi, del parlamento, la relega in soffitta di ogni partecipazione popolare, e l’elezione a suffragio universale e diretto del presidente della repubblica